
Prodotti da forno tradizionali, realizzati con arte e passione, con materie prime scelte. Selezione di prodotti tipici calabresi.
Le praline al cioccolato al gusto che preferite, da degustare in compagnia accompagnato magari ad un buon RUM invecchiato.
Al giovane Vincenzo non doveva andar giù il fatto che partecipando a feste, matrimoni, comunioni, cresime e compleanni, nel suo paese e nei dintorni, dovesse come tutti gli altri accontentarsi di viscuotti. I viscuotti erano dei taralli buoni di per sé, ma senza un appeal particolare. Appena grandicello, iniziò a sperimentare dolci fatti in casa, utilizzando materie prime pregiate del territorio. Piacevano a lui, ma soprattutto agli altri. Venticinque anni fa, capì che aveva una naturale propensione e creatività nel manipolare farina, uova, burro, zucchero e cacao. E capì pure i limiti di essere autodidatta; per questa ragione, con umiltà ed intelligenza ha iniziato a viaggiare e a frequentare corsi di alta pasticceria. Oggi “MASTRO VINCENZO” è in grado di realizzare più di cento specialità dolci e salate, arrivando a produrre pasticceria fresca e di tradizione come i bocconotti, la pitta mpigliata e tutte le specialità natalizie e pasquali della tradizione, ma anche panettoni, richiestissimi in quel di Milano, e babà molto apprezzati anche dai napoletani, segno evidente di una storia di abnegazione, passione, amore e oggi di successo. Una passione che ha dato vita ad una grande realtà produttiva, che finalmente rende disponibili a tutti i sempre apprezzati taralli acresi, ma anche gelati, pasticcini e salati di grande qualità che conservano il valore della manualità e gli ingredienti accuratamente selezionati e genuini di un tempo “I tipici di Mastro Vincenzo”.
Vincenzo Pellicorio
Maestro Pasticcere
Sweetgate srl Via Maria Montessori, 87041 Acri (Cosenza) P.Iva IT03674020783